Benvenuti in GRANAMICA!

Home page url

Le ultime novità

Società

14/02/2025

Unisciti alla famiglia Granamica!

La nostra Associazione Sportiva è riconosciuta Club Giovanile di 3° livello, dopo sei anni consecutivi come Scuola Calcio Elite, contiamo circa 400 tesserati e partecipiamo all'attività ufficiale FICG nelle categorie: * Piccoli Amici * Primi Calci * Pulcini * Esordienti * Giovanissimi * Allievi Gli allenamenti si svolgono tutti nella fascia pomeridiana presso il Centro Sportivo Bonarelli di Granarolo dell'Emilia, sebbene abbiamo a disposizione anche lo Stadio Soverini a Minerbio. REQUISITI Il nostro candidato ideale dedica il proprio tempo ad insegnare con passione e professionalità ai bambini o ai ragazzi tesserati innanzitutto il vivere insieme, nel rispetto degli inconfutabili valori che sono alla base del calcio: lealtà, amicizia, altruismo e naturalmente una sana competizione per vincere insieme, uniti, da squadra. BENEFICI E OPPORTUNITA’ Per l'Attività di Base offriamo formazione interna con il Progetto GranTutor, un progetto su base volontaria che coinvolge i Mister “alle prime armi”, indipendentemente dall’età anagrafica, attraverso un calendario di incontri programmati sul campo sotto la supervisione di una figura esperta durante tutta la stagione. I Mister coinvolti nel percorso andranno ad affinare le proprie competenze seguendo le linee guida del Metodo Granamica. Formazione esterna grazie all'affiliazione con il BOLOGNA F.C. nell’ambito del progetto BFC Academy, attraverso consulenze teoriche e pratiche sulla preparazione e conduzione delle sedute di allenamento, partecipazione a seminari tematici, incontri specifici di aggiornamento e, non ultimo, la partecipazione al torneo nazionale esclusivamente riservato a tutte le Società affiliate BFC Academy. Ulteriore formazione attraverso il confronto con i Tecnici F.I.G.C. nell’ambito del progetto dei Centri Federali Territoriali che vede coinvolta la nostra Società. Tutte le nostre Categorie Agonistiche sono iscritte a Campionati Regionali, alcuni dei quali appar-tenenti alla fascia elitè. Partecipazione a tornei provinciali, regionali e nazionali autorizzati F.I.G.C., di livello affermato e conosciuto. In particolare, alla categoria Allievi offriamo la possibilità di misurarsi nel prestigioso torneo Fossil Cup, a cui prendiamo parte da anni con regolarità e ottimi risultati conseguiti. COME CANDIDARSI Potete contattarci attraverso i nostri Referenti qualificati: * Gianluca Gregori, Responsabile Attività di Base, tel: 338 9868491 * Nicola Tugnoli, Responsabile Fascia Agonistica, tel: 339 5796380 Se sei pronto a metterti in gioco e a crescere insieme a noi non vediamo l'ora di conoscerti!

Società

30/12/2024

Safeguarding

La società Granamica ASD comunica di aver nominato nella persona di FABIO MARCONI il Responsabile Safeguarding per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni. Per effettuare una segnalazione è possibile mettersi in contatto con il Responsabile prendendo appuntamento presso la segreteria o scrivendo una mail a: segreteria@granamica.it

Partite

20/03/2025

Scontri diretti

A metà marzo le partite valgono doppio, specie quando ci si trova ad affrontare avversari che condividono gli stessi obiettivi di classifica, almeno per come si sono evolute le cose durante la stagione. Nel weekend del clamoroso pokerissimo del Bologna sulla Lazio, scavalcata così in zona coppe di Serie A, anche le squadre del Granamica risparmiate dall’allerta meteo (le partite di Under 14 e Under 16 sono state rinviate) affrontano col giusto atteggiamento alcuni scontri diretti delicati e importanti. La Prima Squadra rientra dalla trasferta di Sant’Alberto con un netto 3-0 sul Reno, colpito nel primo tempo da Fabbri e nella ripresa da Garetti e Betti: i ravennati, in zona playout di Eccellenza, precedono di tre posizioni i ragazzi di Riccardo Regno, che a cinque giornate dal termine, assieme alla vittoria che mancava da un mese e mezzo, ritrovano la speranza di uscire dalle ultime due posizioni e agganciare il treno salvezza. Salendo un po’ in classifica, i Giovanissimi 2010 allontanano la zona playout del campionato regionale Under 15 (aperta dalla Gotico Garibaldina, ora cinque punti sotto e prossima avversaria da affrontare in trasferta) battendo con lo stesso punteggio (reti di Lamieri, Rondelli ed Ekuase) l’Anzolavino fanalino di coda nella partita valida per la venticinquesima giornata: “servivano i tre punti e sono arrivati”, commenta mister Castagnoli, “con una prestazione fatta di alti e bassi, qualche occasione di troppo sprecata (compreso un calcio di rigore) ma tutto sommato solida”. Scontro diretto di altissima classifica, invece, quello degli Allievi 2008, che ospitano il Corlo con cui condividono la seconda posizione nel campionato regionale Under 17, sia al fischio d’inizio che dopo il 2-2 con doppietta di Vogli rimontata dai modenesi: la differenza reti premia decisamente il Granamica, che vanta il miglior attacco del girone C anche dopo i 12 gol messi a segno dalla capolista Audace contro il Fossolo, ma le cinque giornate rimanenti saranno tutte da vivere. Non è un vero e proprio scontro diretto quello del Bonerelli tra gli Juniores di Grananica e Football Cava Ronco, rispettivamente ottavi e quarti in classifica nel campionato Under 19 Elite, che soltanto ieri sera ha concluso il weekend biancoblù iniziato sotto l’acqua: “abbiamo affrontato una squadra estremamente forte, composta da giocatori tecnicamente abili, veloci e fisicamente imponenti, e purtroppo paghiamo a caro prezzo i primi venti minuti giocati al di sotto delle nostre capacità e con scarsa attenzione”, secondo mister Dal Bello, “nel secondo tempo, tuttavia, abbiamo mostrato un netto miglioramento, meritando senza dubbio il pareggio, considerando le numerose occasioni create, invece è finita 1-2 ma anche nelle sconfitte si trovano opportunità di crescita, specialmente quando si affrontano avversari di tale calibro, e vorrei sottolineare l'ottima prestazione dei ragazzi del 2008 che ieri sera hanno dato prova di grande impegno e determinazione”. Sospeso per il maltempo della vigilia anche il Fun Football, nell’attività di base giocano invece Esordienti e Pulcini. Mister Bedeschi guida i suoi Esordienti 2012 in una “partita complicata fin dall’avvio per merito di un avversario molto forte, abbiamo sofferto tanto anche se non posso recriminare più di tanto ai miei, che hanno provato a fare del loro meglio lottando fino alla fine: ecco, l’unica annotazione riguarda magari il primo quarto, in cui a livello di atteggiamento potevamo fare meglio”. Agli Esordienti 2013 “purtroppo il risultato non è stato favorevole, ma al contrario di altre volte la partita è stata giocata bene dai ragazzi e non posso che essere soddisfatto visto che in molte occasioni abbiamo fatto ottime giocate”, spiega mister Borghi: “purtroppo ci manca sempre quel pizzico di decisione e grinta che fa la differenza e che mi auguro emerga presto nei ragazzi, portandoli a credere sempre di più in ciò che possono fare”. I Pulcini 2014 di mister Santoro disputano invece una “partita equilibrata contro il San Donato, squadra molto fisica e determinata: noi bene a tratti, infatti dopo un tempo regalato agli avversari abbiamo messo in campo tanta grinta e voglia di lottare riuscendo a ribaltare il risultato”. E grandi complimenti arrivano ai Pulcini 2015 dai loro allenatori Iossa e Tanzillo: “i ragazzi hanno mostrato forza e un altissimo livello di gioco, hanno portato a casa una partita perfetta soprattutto dal punto di vista del gioco e mostrato una crescita davvero sorprendente”. Paolo Villani

Partite

20/03/2025

Luci e ombre

La stagione è lunga, le partite durano novanta minuti e, meno frase fatta, nelle loro pieghe si annidano molti aspetti che non sempre viaggiano alla stessa velocità. Così succede che non solo la classifica viva di momenti di maggior e minor prestigio durante l’arco del campionato, ma anche che le singole partite vivano di alti e bassi, nel corso della gara o relativamente alle varie componenti che caratterizzano la prestazione della squadra, dei reparti e anche dei singoli giocatori. Il weekend appena concluso ha messo in evidenza alcune di queste particolari alchimie. La seconda vittoria di fila degli Juniores Under 19 Elite, per 2-0 sul campo del Forlimpopoli, viene salutata favorevolmente da mister Falzarano, solo qualche settimana fa impensierito da una improvvisa crisi di risultati della sua squadra: “tre risultati utili consecutivi e un solo gol subìto nelle ultime quattro partite”, a dimostrazione degli alti e bassi che possono succedersi nell’arco di una stagione. “e questa è una vittoria significativa, frutto del lavoro svolto nell’ultimo mese, durante il quale la squadra ha dimostrato di avere grinta, forza e di essere un gruppo unito e compatto, condividendo un obiettivo comune”. La sconfitta dei Giovanissimi 2011 che giocano a 9, per 2-1 sul campo dell’Airone83, porta mister Dal Monte a ricordare ai suoi ragazzi che “bisogna fare meglio e gestire la partita per tutto il tempo”, sottolineando quindi gli alti e bassi che possono succedersi durante la singola gara: “partita impostata male, presi entrambi i gol su errori difensivi, poi dal quinto minuto in avanti abbiamo preso possesso della partita ma abbiamo sbagliato tante occasioni e nel secondo tempo abbiamo giocato sempre in attacco, rischiando qualcosa in contropiede ma facendo la partita”. A condizionare quasi tutto il secondo tempo della gara degli Allievi 2008 a Sant’Agostino, valida per la ventiquattresima giornata del campionato regionale Under 17, è l’espulsione che ha lasciato in dieci la squadra allenata da Gallerani, uscita sconfitta per 2-1 e raggiunta così al secondo posto in classifica dal Corlo, ora a sei lunghezze dalla capolista Audace. Anche nel corso della vittoria interna per 3-1 degli Allievi 2009 sulla Portuense Etrusca, nel campionato regionale Under 16, c’è spazio per luci e ombre: mister Fogacci, oltre a una “buona prova e tre punti importanti”, vede anche che, “dopo una buona partenza ed essere andati sul 2-0, siamo calati, pensando che sarebbe stato tutto facile, diventando un po' molli, lenti e a tratti superficiali, e alla fine abbiamo tenuto viva una partita che dovevamo chiudere”. Vale anche per l’attività di base, come nel caso degli Esordienti 2013 il cui “risultato è stato negativo e la partita caratterizzata da due fasi, i primi due tempi dove abbiamo fatto bene e lottato con la voglia di avere sempre il pallone e gli altri due tempi dove la concentrazione è calata notevolmente e si sono visti i soliti nostri errori: mi auguro”, conclude mister Borghi, “che possa essere d'insegnamento per i ragazzi che devono crescere in termini di attenzione”. E la partita degli Esordienti 2012-13, che “sembrava scontata”, in realtà “non lo è stata sia per merito di nostri avversari che per nostri demeriti”, precisa mister Scazziota: “una partita moto fisica che siamo stati bravi a portare a casa alla fine, ma c’è ancora da lavorare per giocarla tutta dall’inizio alla fine, senza farci condizionare da fattori esterni”. Ci sono poi le varie componenti che concorrono al risultato finale, non ultimi gli episodi, come l’autogol di Panzacchi che nel secondo tempo decide il match interno della Prima Squadra contro il Football Cava Ronco, valido per il ventottesimo turno del campionato di Eccellenza, o le occasioni sprecate dai Pulcini 2015 di Iossa secondo cui “i ragazzi hanno dato il massimo, concentrati dal primo all’ultimo minuto, dobbiamo finalizzare meglio le azioni che creiamo”.Il ko per 3-0 dei Giovanissimi 2010, sul campo del Reggio Calcio nel campionato regionale Under 15, offre molti spunti di riflessione a mister Castagnoli: “brutto risultato, bella prestazione, in casa di una delle prime della classe resistiamo sullo 0-0 difendendo molto bene e rischiando persino di passare in vantaggio in avvio di ripresa (il gol mancato da Cocchi a tu per tu con il portiere è stata la nostra unica occasione da rete, ma fin lì anche noi avevamo rischiato poco grazie ad una prestazione molto accorta e solida), poi una volta andati sotto non siamo riusciti ad avere la forza di reagire e siamo stati castigati altre due volte, quindi prendiamo quanto di buono abbiamo fatto e pensiamo alla prossima”. Al contrario, pur se al termine di una “bella partita contro avversari molto forti e preparati e con momenti di fair play da parte di entrambe le squadre”, mister Sicari sottolinea che “purtroppo noi mister non siamo soddisfatti della gara disputata” dai propri Pulcini 2014 e che “il lato positivo sia che ci ha mostrato quali sono i punti si cui abbiamo maggior bisogno di lavorare per migliorare: ripartiremo da questi”. Mister Tanzillo invece, al termine della “partita di alto livello contro l’Imolese” da parte dei suoi Pulcini 2015, ritiene che “dobbiamo essere fieri della prestazione fatta contro un’ottima squadra, nonostante il risultato negativo e le tante occasioni sprecate”. Queste variegate osservazioni sono il riflesso delle tante sfaccettature che si celano tra le pieghe delle partite e delle prestazioni individuali e di squadra. Poi ci sono anche le circostanze in cui complimentarsi senza eccezioni, come nel caso dei Giovanissimi 2011 che guidano il girone C del campionato regionale Under 14 a braccetto col Real Casalecchio: al termine del 2-0 sul Corticella terzo in classifica, con doppietta del capocannoniere Salvo, mister Tugnoli sottolinea come “abbiamo ottenuto un'importante vittoria contro una squadra di valore, faccio i complimenti ai tutti i ragazzi per aver avuto il giusto atteggiamento per l’intera partita, mantenendo per larghi tratti il pallino del gioco e concedendo poco agli attaccanti avversari”. E il “bravi tutti” va anche ai propri Esordienti 2012 da parte di mister Scazziota, al termine di una “buona prova contro una squadra di livello, a tratti esprimendo anche un buon gioco e facendo vedere diverse cose positive, sicuramente è stato un test per mantenere il buon periodo di forma”. Ma anche la seconda giornata del Fun Football, ospitata dal Bonarelli di Granarolo, offre spunti diversi agli allenatori dei giovanissimi calciatori coinvolti. Sicuramente “i bambini si sono divertiti tantissimo”, con le parole dell’allenatore dei Piccoli Amici 2018/19 Luca Eterno, “mostrando entusiasmo e tanta voglia di giocare: tra dribbling, passaggi e tiri in porta, non è mancato lo spirito di squadra e il fair play, per un sabato mattina all'insegna dello sport”. Gli allenatori dei Primi Calci, rispettivamente Tanzillo e Gregori, non mancano però di sottolineare come quella dei 2017 sia stata una “giornata impegnativa, avendo affrontato Mezzolara e Osteria con meno grinta del solito” e come “i nostri 2016 abbiano avuto alti e bassi, giocando nel complesso comunque bene”. Luci e ombre caratterizzano il calcio fin dal suo albeggiare. Paolo Villani

Entra nel club!

Corri nel nostro centro sportivo e partecipa alle nostre attività! Clicca su Iscriviti per compilare la pre-iscrizione.

Granamica Asd enroll image