02/10/2025 , Pubblicato da Paolo Villani

Partite

Attenzione alle disattenzioni

Ci sono disattenzioni e disattenzioni. Costa cara alla Prima Squadra quella che nel finale vanifica la splendida rimonta sul campo del Castelfranco, che aveva chiuso il primo tempo sul 2-0 la gara valida per la terza giornata del girone C di Promozione: Pizzirani e Piagaiani Solera riportano il risultato in parità, c’è anche la palla buona per passare in vantaggio, ma alla fine arriva la doccia fredda del 3-2 per i padroni di casa, che però non cancella la grande forza di volontà e l’impegno profuso dai ragazzi di mister Valtorta.

Anche una vittoria per 4-1, come quella sul Forlimpopoli degli Allievi 2010 nella terza giornata del campionato regionale under 16 (che guidano a punteggio pieno con Torresavio e Imolese), può nascondere più di una disattenzione, come spiega mister Bruno: “la partita alla lunga si è rivelata alquanto impegnativa, contro una squadra organizzata che secondo me non rispecchia la sua classifica; la nostra prestazione dal punto di vista tecnico non è stata positiva, con tanti passaggi sbagliati soprattutto in fase di rifinitura che non ci hanno permesso di arrivare a tu per tu con il portiere avversario, e abbiamo inoltre ecceduto nel portare troppo la palla, non sfruttando mai la superiorità numerica dopo gli uno contro uno. Lo abbiamo fatto solo in occasione del primo gol e generalmente, quando le partite non le chiudi, può capitare quello che è successo, ovvero prendere gol su disattenzione pessima di tutta la squadra a pochi minuti dalla fine. Apprezzo la rabbiosa reazione che la squadra ha avuto, ma per tutti questi motivi non posso ritenermi soddisfatto: dobbiamo crescere ancora tanto e ricordarci che la palla non deve mai rimbalzare!”.

E poi ci sono partite che nascono male e non si riescono a raddrizzare, come nel caso degli Allievi 2009 nel campionato Under 17 Elite: “prestazione sottotono, abbiamo sofferto la loro determinazione e aggressività, molte distrazioni e qualche errore di troppo hanno indirizzato una gara in salita già dal primo tempo e non abbiamo avuto la giusta reazione”, sottolinea il tecnico Comastri dopo il 4-0 subito in casa dello Sporting Airone nella terza giornata di campionato.

Inevitabilmente, un 8-6 come quello (con quaterna di Solonari) dei Giovanissimi 2012 che partecipano al campionato under 14 a 9 è fatto di luci e ombre: “una partita non adatta ai deboli di cuore, tante occasioni da entrambe le parti e continui ribaltamenti di risultato partiamo meglio e ci portiamo avanti per 3-0, poi gli avversari crescono e si avvicinano, per raggiungerci e superarci a metà secondo tempo ma siamo bravi a non mollare e nei minuti finali prima la pareggiamo e poi segniamo i gol vittoria, mostrando grande carattere”, conclude mister Tugnoli.

Un po’ di attenzione è mancata nel finale anche ai Giovanissimi 2011 che rientrano dalla trasferta di Molinella con un bel 5-2 caratterizzato dalla tripletta di Piastri: mister Cioffo parla infatti di una “partita gestita dall'inizio alla fine in cui abbiamo sofferto poco, ma negli ultimi minuti non avevamo più il giusto atteggiamento e infatti abbiamo preso due gol”.

Pochi appunti per gli Juniores Under 19 Elite che riescono a battere il Faenza capolista del girone C, raggiungendolo ora al secondo posto grazie a un 3-2 davvero soddisfacente per il tecnico Mantovani: “contro un avversario molto forte dimostriamo che, lavorando sodo e con impegno e mentalità giusti si possono ottenere ottimi risultati, e questi ragazzi stanno dando il massimo da inizio anno, crescendo giorno dopo giorno”.

Di “alti e bassi da limitare” parla Borghi, allenatore degli Esordienti 2013, impegnati in amichevole: “risultato negativo e anche la prestazione lo è stata, perché solo per un tempo siamo riusciti a far vedere cosa possiamo fare”. In vista del debutto in campionato del prossimo weekend, gli Esordienti 2014 di mister Bedeschi nel weekend si sono sdoppiati tra Medicina (“impegno, voglia, a tratti anche qualità”) e Sant’Agata (“benino, abbiamo lottato su ogni pallone, potevamo fare meglio sul piano del gioco”).

Primo impegno ufficiale, invece, per i Pulcini 2015 allenati da mister Santoro: “nell’ostico torneo Grassroots di Castelmaggiore, i ragazzi sono stati sempre concentrati, disputando belle partite e reagendo nei momenti di difficoltà”. Sabato ad alta intensità per i Pulcini 2016 di Sergio e Stefano Tanzillo contro Barca Reno e Imolese: “due partite combattute dal primo all’ultimo minuto, con grande agonismo e concentrazione, ottimi test in vista del campionato”.

Sotto il sole di Medicina, i Piccoli Amici 2019/20 di mister Pozzi hanno disputato una bella amichevole e i Primi Calci 2018 allenati da Turrini, alla seconda uscita giocando a cinque, confermano ottime cose. Grinta è invece la parola chiave dei loro Primi Calci 2017 per gli allenatori Gregori e Benfenati: “non si è mai mollato di un centimetro lottando su tutti i palloni con tenacia e rispetto di regole e avversario, gli errori di inizio stagione sono comprensibili”.



Paolo Villani

Condividi l'articolo!