24/09/2025 , Pubblicato da Paolo Villani
Anzi, è formalmente finita lunedì verso sera, con l’equinozio d’autunno che quest’anno è caduto il 22 settembre. Ma, parafrasando la canzone dei Righeira, un anno... inizia già: ancora col caldo estivo, sono da poco partiti i campionati che vedono protagoniste le nostre squadre e quindi, con tutte le categorie ormai in attività, riprende la rubrica settimanale dedicata ai risultati del weekend, partendo da quello appena concluso. E a far registrare la migliore partenza sono gli Under 16 che partecipano al girone D del campionato regionale Allievi, due partite e due vittorie, l’ultima per 6-1 (con sei marcatori diversi) sul campo del Pontevecchio a bissare il successo dell’esordio contro il Castenaso: “il risultato rotondo non deve però ingannare”, precisa mister Bruno, “infatti la partita non è stata per niente facile come potrebbe sembrare, era necessario un giusto approccio e il mantenimento della concentrazione alta per non cadere in qualche episodio o provocazione che poteva far girare la partita a favore degli avversari e in questo devo dire che i ragazzi sono stati bravi”.
Una vittoria nelle prime due partite per tre delle nostre formazioni. Gli Juniores Under 19 Elite, reduci dalla vittoria interna sul Misano, lunedì sera sono rientrati dal posticipo del girone C del campionato regionale con un po’ di amaro in bocca: della sconfitta per 2-1 sul campo del Mezzolara “l’unica nota negativa della partita è stato il risultato, perché i ragazzi hanno disputato un match al di sopra delle righe imponendo il proprio gioco e schiacciando gli avversari nella loro area per quasi tutta la gara, dobbiamo anzi fare i complimenti al loro portiere autore di più di un miracolo, il che ci dice che qualcosina dobbiamo sì migliorare, ma anche che dobbiamo avere la consapevolezza di starci alla grande anche noi in questo campionato”, testimonia mister Mantovani. I Giovanissimi Under 15 avevano iniziato il girone C del campionato regionale con un bel 5-1 a San Lazzaro, cui fa seguito lo 0-3 casalingo con lo Zola: “primo tempo alla pari, bravi e aggressivi, nella ripresa abbiamo tenuto lo 0-0 fino all’ultimo quarto d’ora, quando loro hanno avuto la meglio anche grazie a cambi di altissimo livello”, spiega il tecnico Cioffo. I Giovanissimi 2012, dopo aver pareggiato 1-1 al debutto nel campionato Under 14 a 9, tornano dalla trasferta di Sala Bolognese con un rotondo 10-4, con cinquina di Solonari e poker di Rotari: “vittoria più sofferta di quanto dica il risultato”, secondo mister Tugnoli, “abbiamo colpito in contropiede nel primo tempo, poi loro hanno accorciato le distanze ma l’abilità dei nostri attaccanti ha fatto la differenza”.
Ancora ferma ai blocchi di partenza la Prima Squadra, giovanissima e alle prese col cambio di guida tecnica che l’ha coinvolta in queste prime quattro giornate del girone C di Promozione (l’ultima a Granarolo contro il Faro Gaggio Montano, che passa per 2-0, dalla prossima in panchina ci sarà mister Alessandro Valtorta, freschissimo di ufficializzazione) e gli Allievi Under 17 Elite, che perdono 0-3 in casa contro lo Junior Calcio Cervia: “partita combattuta, come sempre nel primo tempo abbiamo tenuto bene il campo e creato occasioni non concretizzate, poi siamo stati puniti su calcio piazzato e nella ripresa, nonostante la voglia di fare bene e ribaltare il risultato, nel nostro momento migliore abbiamo subito il raddoppio su una ripartenza”, specifica mister Comastri, “il che ci ha un po’ demoralizzati facendoci perdere concretezza e cinismo, fino a subire il terzo gol nuovamente in contropiede”.
Primi impegni dell’anno per l’attività di base, a partire dagli Esordienti 2013 di mister Borghi, protagonisti di una vittoria frutto di buone prestazioni in due dei quattro tempi disputati: “ci portiamo dietro dalla scorsa stagione alcuni errori su cui c’è tutto il tempo per lavorare”, e dai Pulcini 2016 allenati da Zafrani e Tanzillo, che sabato hanno retto benissimo tre tempi giocando a 7 per poi disputare domenica il torneo a Torreverde accusando qualche comprensibile calo di intensità nel contesto di buone prestazioni. I Pulcini 2015 hanno vissuto una giornata calda e “infinita” al Mundialito Macron Kids: “i ragazzi mi hanno riempito di gioia”, non lo nasconde miste Iossa, “mettendo in campo spirito di sacrificio e di squadra piazzandosi al primo posto nel girone delle migliori terze”. A Porrotto invece gli Esordienti 2014 sono stati impegnati in “un bel test contro una squadra ostica e fisica che ci ha messo un po’ in difficoltà”, e il tecnico Bedeschi spiega ulteriormente il perché, sottolineando al contempo l’impegno profuso dai nuovi arrivati: “potevamo fare meglio a livello di gioco, ma siamo alla prima prova su un campo a 9 regolare in cui cambiano spazi e tempi di gioco”.
E l’estate è ormai finita anche per i più piccoli della famiglia: la prima uscita stagionale dei Primi Calci 2018 allenati da mister Peloi li porta con i pari età del Bologna Fc e del Basca1 al torneo d’inaugurazione a San Giorgio di Piano, “una giornata calda e intensa, vissuta con tanta passione, voglia di stare insieme e ottimi risultati”, e anche i 2017 del tecnico Gregori debuttano con i rossoblù, “un esordio col botto, super prestazione condita di intensità e buonissime giocate individuali e di squadra sotto un sole cocente”. Buone performance, infine, anche per le due squadre dei Piccoli Amici 2019/20 allenati da Negrini, al torneo di Sala Bolognese.