16/10/2024 , Pubblicato da Paolo Villani
Nel weekend in cui la Nazionale ha messo in pausa la Serie A, riaccendendo la passione per gli azzurri dopo un Europeo davvero deludente, il Granamica ha giocato eccome e ottenuto risultati molto positivi su tutti i campi in cui le varie squadre si sono cimentate.
Compreso lo 0-0 in casa della Sampierana nel recupero della quarta giornata, la prima squadra infila il terzo risultato utile consecutivo, battendo a Granarolo per 3-1 il Russi e salendo così all’ottavo posto in classifica in compagnia di Solarolo, Mezzolara e Gambettola, a meno cinque dalla vetta: uno-due di Bertuol e Baldazzi in avvio di gara (bordata dai venti metri sotto l’incrocio e diagonale vincente dall’interno dell’area), quindi il sigillo di Mezzadri dopo essere andati al riposo sul 2-1 e prima di rimanere in inferiorità numerica per la discutibile espulsione di Fabbri, la cui strattonata subita in area avversaria è stata considerata da simulazione dall’arbitro che lo aveva già ammonito in precedenza.
Se la prima squadra aveva inaugurato il weekend con l’anticipo della settima giornata del girone C di Eccellenza, gli Juniores Elite 2019 lo chiudono col posticipo di ieri sera, nel quale superano per 1-0 (gol di Avella a dieci minuti dal termine) il Sanpaimola, che si presentava a Granarolo da capolista a punteggio pieno: “per questo abbiamo lavorato concentrati per tutta la settimana”, spiega il mister Falzarano, “e non ci siamo demoralizzati nemmeno dopo aver sbagliato un rigore sullo 0-0, dimostrando che questo gruppo sa soffrire nelle partite difficili e non molla mai”, meritando così il quarto posto in classifica.
Doppia vittoria per gli Allievi, i 2008 impegnati a Granarolo contro il Santos 1948 e i 2009 in casa del Sant’Agostino nei rispettivi campionati regionali Under 17 e Under 16. Soffertissimo il 4-3 interno dei 2008, caratterizzato dalla splendida tripletta di Vogli, i cui primi due gol vengono pareggiati dai coriacei ospiti, poi capaci di dimezzare nuovamente lo svantaggio nei minuti di recupero, dopo il 4-2 firmato da Ali: l’allenatore Gallerani vede “luci e ombre” in questa prestazione che comunque mantiene la squadra al primo posto in classifica e avverte che “nel derby di domenica prossima in casa del Progresso servirà un altro Granamica sul piano sia del gioco che mentale”. Con la vittoria di Sant’Agostino, che secondo il mister Fogacci, “molto contento per la bella prestazione fatta di agonismo e qualità, poteva avere uno scarto più ampio” rispetto al 2-1 firmato da De Nicola e Simoni, i 2009 si isolano invece al terzo posto in classifica, staccando X Martiri e Misano che pareggiano 3-3 tra loro: “avanti così”, chiosa soddisfatto il tecnico che aveva potuto applaudire i suoi anche dopo il 5-0 sul Classe nel recupero infrasettimanale.
E vincono anche entrambe le squadre dei Giovanissimi 2011, quelli sin qui imbattuti e secondi solo al Corticella nel campionato Under 14 provinciale espugnando per 3-1 il campo del Siepelunga con doppietta di Salvo (nonché bissando il 6-0 corsaro nel recupero della gara col Basca 2002), mentre la tripletta di Hekuri caratterizza il 4-1 interno sul Pontevecchio di quelli che nell’analogo torneo a 9 sono a loro volta secondi in classifica dietro lo Junior Calcio Cervia: i due tecnici, Tugnoli e Dal Monte, invitano i loro ragazzi a continuare a lavorare sodo per limitare errori e disattenzioni. Sfuma invece la vittoria interna ai Giovanissimi 2010, che nel campionato regionale Under 15 si portano sul 2-0 contro il Valsa Savignano, per poi farsi rimontare il doppio vantaggio: “peccato davvero”, commenta il mister Castagnoli, “siamo partiti alla grande con venti minuti quasi perfetti, poi abbiamo peccato di superficialità e il rigore del 2-2 finale sa di beffa, quindi ora testa alla prossima”.
L’allenatore degli Esordienti 2013 Borghi trova che nella seconda vittoria su due partite di campionato “la cosa più positiva è stato l’atteggiamento dei ragazzi, che fin dall’inizio hanno mostrato di volere la palla in mezzo ai piedi, recuperandola per ripartire subito, poi ci sono state belle giocate e errori ma la strada è quella giusta”. E va festeggiata anche la prima vittoria stagionale dei Pulcini 2015, al termine di un’ottima prestazione di tutto il gruppo, che fornisce a mister Tanzillo materiale prezioso su cui lavorare per essere consolidato nella nuova categoria. Da sottolineare infine la partecipazione dei Piccoli Amici 2018/19 e del Granababy2020 alla coinvolgente Festa dello Sport di Granarolo.
Paolo Villani