10/04/2025 , Pubblicato da Paolo Villani
“Avrei preferito che la stagione terminasse in un altro modo, ma il calcio è fatto anche di questo”, considera mister Falzarano al termine della sconfitta interna per 1-2 dei suoi Juniores contro il San Pietro in Vincoli nel campionato Under 19 Elite. “Un finale di stagione che però ci ha fornito un quadro chiaro della crescita di questo gruppo: sotto il profilo tecnico perché esprime un calcio bello da vedere creando occasioni da gol, sotto il profilo atletico perché i ragazzi arrivano lucidi nei finali di partita e perché si allenano bene con sacrificio e dedizione. Bisogna migliorare sotto il profilo dell'attenzione ai dettagli, ma c'è un'attenuante: eravamo la squadra più giovane del campionato”, concluso al decimo posto. Continua Falzarano: “la nostra società ha un focus, ossia la crescita dei nostri calciatori, e questo obiettivo è stato raggiunto; il risultato non è l'obiettivo principale, anche se molte volte vincere crea positività nei ragazzi, che voglio ringraziare di cuore per la disponibilità, la dedizione, il sacrificio, la voglia di migliorarsi e per tutte le emozioni che mi hanno regalato in questo percorso”.
Nel primo weekend di aprile, altri campionati sono ormai agli sgoccioli, come quello regionale Under 15 cui partecipano i Giovanissimi 2010, che alla terzultima giornata risultano aritmeticamente salvi pur perdendo 4-0 sul campo del Fiorenzuola, “la squadra di questo girone che più mi ha impressionato a livello di gioco collettivo”, commenta mister Castagnoli: “sconfitta severa ma giusta nella giornata che sancisce la nostra salvezza, inseguita, voluta e meritata. Ha inciso molto il primo gol, un rigore dubbio che al 20’ del primo tempo ha dato fiducia ai padroni di casa e tolto certezze a noi dopo una prima parte di gara in cui eravamo stati bravi a giocarcela alla pari, rischiando in un paio di occasioni ma creando anche due o tre situazioni in ripartenza che avremmo potuto sfruttare meglio: così non è stato e, dopo la sfortunata autorete del 2-0, abbiamo pian piano perso campo senza più riuscire a risollevarci. Oggi, però, c’è solo da far festa per aver raggiunto l’obiettivo stagionale: bravi tutti!”.
Restano due giornate da disputare anche nel campionato regionale Under 17, che vede gli Allievi 2008 resistere al secondo posto anche dopo il pareggio per 3-3 sul campo della ferrarese Dribbling, nell’occasione messa in campo molto bene, grazie al contemporaneo identico risultato del Corlo contro il Progresso: chiuso il primo tempo sotto di due reti, mister Gallerani ridisegna la squadra e Vezzoli trova allo scadere il gol del pari definitivo, grazie al quale dopo la sosta basteranno tre punti per raggiungere le fasi finali del campionato. E gli Allievi 2009, sempre alla terzultima giornata, ospitano proprio lo Junior Calcio Cervia che li precede di tre punti nell’ultima piazza utile per partecipare alla fase Elite del campionato regionale Under 16: ne esce un 1-1 al termine del quale mister Fogacci si dichiara “orgoglioso della partita dei ragazzi, che hanno lottato e giocato, senza mai mollare; oggi meritavamo di vincere, ma il calcio è questo, bello e a volte spietato, andiamo avanti a testa alta”.
Una coda di campionato, quello provinciale Under 14, ha coinvolto i Giovanissimi 2011, che hanno concluso il girone C al primo posto assieme al Real Casalecchio: nello spareggio, disputato il 2 aprile e finito a reti inviolate anche dopo i supplementari, sono stati fatali i rigori che premiano gli avversari col punteggio di 4-1 al termine di “una gara abbastanza equilibrata con qualche occasione da una parte e dall'altra”, commenta mister Tugnoli, secondo cui “perdere ai rigori non è mai piacevole ma fa parte del gioco, ai ragazzi faccio comunque i complimenti per quanto di buono hanno mostrato finora, sono convinto che in futuro questo gruppo avrà altre occasioni per dimostrare il suo valore”. A partire dai playoff, già iniziati col rocambolesco 3-3 in casa del Persiceto 85, così raccontato dal tecnico: “dopo un inizio di studio, portiamo vantaggio ma veniamo raggiunti all'ultimo secondo del primo tempo, complice un’indecisione in difesa; nella ripresa andiamo sotto ma siamo bravi a reagire e ribaltiamo il risultato portandoci avanti 3-2, poi in contropiede segniamo anche il quarto gol ma l'arbitro annulla per fuorigioco e, quando sembra finita, all'ultima azione subiamo il 3-3 con un tiro in mischia che si insacca all'incrocio dei pali, ma la prestazione resta buona anche se un po' più di attenzione negli ultimi minuti ci avrebbe consentito di portare a casa i tre punti”.
L’obiettivo della salvezza è ormai sfumato per la Prima Squadra, che alla prima uscita dopo il verdetto più amaro viene battuta per 4-0 dal Sanpaimola, in una giornata che, tra le squadre davvero pericolanti del girone B di Eccellenza, vede fare punti solo l’Osteria Grande: a fine stagione le motivazioni possono fare la differenza, infatti vincono quasi tutte quelle che precedono la zona playout, per evitare di venirne risucchiate nelle ultime due giornate.
Paolo Villani