10/04/2025 , Pubblicato da Paolo Villani
A tre giornate dal termine del campionato, gli undici punti di ritardo dal Faenza che chiude la zona playout sono incolmabili: i romagnoli pareggiano col Pietracuta terzo in classifica e per il Granamica diventa decisivo il ko di Gambettola, dove incassa i due gol-partita in apertura e chiusura di secondo tempo. Dopo un’annata vissuta ai vertici e un robusto ringiovanimento della rosa, con l’obiettivo di valorizzare nuovi talenti da crescere e lanciare, la Prima Squadra dovrà dare l’arrivederci al prestigioso campionato di Eccellenza, che verrà onorato a dovere nelle prossime settimane dagli uomini di Riccardo Regno sino all’ultimo triplice fischio, con la volontà di ritrovarlo prestissimo.
Passi decisivi potrebbero essere anche quelli mossi dagli Allievi. I 2008, battendo 2-0 il Valsa Savignano sesto in classifica, quando restano da disputare tre turni si isolano al secondo posto del girone B del campionato regionale Under 17, approfittando dello stop del Corlo in casa della capolista Audace: i ragazzi di mister Gallerani non concedono nulla agli avversari e passano nella ripresa con i gol Martinelli e Vogli, su assist di Pezzoli. Doppio impegno corsaro per i 2009 che, dopo aver battuto in settimana per 2-0 il Basca nel recupero della venticinquesima, si portano a soli tre punti dalla zona elite della classifica pareggiando 1-1 a Ravenna una partita epica con la terza forza del girone C del campionato regionale Undr 16: “oggi i ragazzi si sono superati, è servita una grande prestazione con altrettanto spirito di gruppo per pareggiare in dieci uomini con sacrificio e grinta”, spiega mister Fogacci complimentandosi con i suoi a tre partite dalla conclusione del torneo, la prossima delle quali ospitando proprio lo Junior Calcio Cervia che li precede immediatamente in classifica.
Anche la larga vittoria dei Giovanissimi 2011, 11-0 sul Lovers 1997, ne consacra la splendida corsa nel campionato provinciale Under 14, dove il testa a testa al comando col Real Casalecchio si conclude con diciotto vittorie, un pareggio e una sconfitta per entrambe le squadre: quella del Granamica è arrivata proprio con la rivale, che per questo motivo formalmente si classifica al primo posto nonostante la differenza reti sia decisamente inferiore rispetto a quella dei ragazzi di mister Tugnoli, cui vanno moltissimi complimenti. Battuta d’arresto, invece, per i Giovanissimi 2010, nella cui sconfitta interna per 2-0 al termine di una sfida molto equilibrata contro il Carignano, che li precede di un posto in classifica, mister Castagnoli trova molti spunti degni di nota: “decisivo l’episodio che a dieci minuti dal termine ha sbloccato la gara, una splendida punizione mancina che dal limite trova il sette, poi abbiamo provato a recuperarla senza però riuscire a creare occasioni nitide e infine il raddoppio nel finale chiude la gara ma non rende meno positiva la nostra prestazione, peccato siano mancati un pizzico di cinismo e attenzione sulle situazioni di palla aperta”. Sconfitta con onore anche per gli Juniores Under 19 Elite, quella di misura in casa del Mezzolara che, alla penultima giornata di campionato, si porta a un punto dai ragazzi di mister Falzarano: “la partita si riassume semplicemente, un loro tiro in porta da fuori area che colpisce la schiena di un attaccante e spiazza Valentini, noi abbiamo provato a pareggiare la partita ma il loro portiere era in giornata positiva e ha parato di tutto, quindi meritavamo di più”.
Il maltempo di sabato ha annullato il Fun Football, quindi per l’attività di base si sono disimpegnati gli Esordienti 2012/13, dei quali al termine del recupero col Siepelunga mister Cassani sottolinea “l’applicazione mentale, che finalmente, al di là della riuscita del gesto tecnico, ha portato i ragazzi a provare le cose che ci diciamo di fare”, e i Pulcini 2015: quelli allenati da Pittelli e Tanzillo vivono “una prestazione in chiaroscuro contro il Basca, terminata con un risultato più generoso di quanto meritato”, quelli di mister Iossa una “partita molto complessa, con poca concentrazione e gioco di squadra nella prima parte e invece tirando fuori gli artigli nell’ultima fase, fino a portare a casa un bel risultato”.
Paolo Villani