20/03/2025 , Pubblicato da Paolo Villani
A metà marzo le partite valgono doppio, specie quando ci si trova ad affrontare avversari che condividono gli stessi obiettivi di classifica, almeno per come si sono evolute le cose durante la stagione. Nel weekend del clamoroso pokerissimo del Bologna sulla Lazio, scavalcata così in zona coppe di Serie A, anche le squadre del Granamica risparmiate dall’allerta meteo (le partite di Under 14 e Under 16 sono state rinviate) affrontano col giusto atteggiamento alcuni scontri diretti delicati e importanti. La Prima Squadra rientra dalla trasferta di Sant’Alberto con un netto 3-0 sul Reno, colpito nel primo tempo da Fabbri e nella ripresa da Garetti e Betti: i ravennati, in zona playout di Eccellenza, precedono di tre posizioni i ragazzi di Riccardo Regno, che a cinque giornate dal termine, assieme alla vittoria che mancava da un mese e mezzo, ritrovano la speranza di uscire dalle ultime due posizioni e agganciare il treno salvezza. Salendo un po’ in classifica, i Giovanissimi 2010 allontanano la zona playout del campionato regionale Under 15 (aperta dalla Gotico Garibaldina, ora cinque punti sotto e prossima avversaria da affrontare in trasferta) battendo con lo stesso punteggio (reti di Lamieri, Rondelli ed Ekuase) l’Anzolavino fanalino di coda nella partita valida per la venticinquesima giornata: “servivano i tre punti e sono arrivati”, commenta mister Castagnoli, “con una prestazione fatta di alti e bassi, qualche occasione di troppo sprecata (compreso un calcio di rigore) ma tutto sommato solida”. Scontro diretto di altissima classifica, invece, quello degli Allievi 2008, che ospitano il Corlo con cui condividono la seconda posizione nel campionato regionale Under 17, sia al fischio d’inizio che dopo il 2-2 con doppietta di Vogli rimontata dai modenesi: la differenza reti premia decisamente il Granamica, che vanta il miglior attacco del girone C anche dopo i 12 gol messi a segno dalla capolista Audace contro il Fossolo, ma le cinque giornate rimanenti saranno tutte da vivere.
Non è un vero e proprio scontro diretto quello del Bonerelli tra gli Juniores di Grananica e Football Cava Ronco, rispettivamente ottavi e quarti in classifica nel campionato Under 19 Elite, che soltanto ieri sera ha concluso il weekend biancoblù iniziato sotto l’acqua: “abbiamo affrontato una squadra estremamente forte, composta da giocatori tecnicamente abili, veloci e fisicamente imponenti, e purtroppo paghiamo a caro prezzo i primi venti minuti giocati al di sotto delle nostre capacità e con scarsa attenzione”, secondo mister Dal Bello, “nel secondo tempo, tuttavia, abbiamo mostrato un netto miglioramento, meritando senza dubbio il pareggio, considerando le numerose occasioni create, invece è finita 1-2 ma anche nelle sconfitte si trovano opportunità di crescita, specialmente quando si affrontano avversari di tale calibro, e vorrei sottolineare l'ottima prestazione dei ragazzi del 2008 che ieri sera hanno dato prova di grande impegno e determinazione”.
Sospeso per il maltempo della vigilia anche il Fun Football, nell’attività di base giocano invece Esordienti e Pulcini. Mister Bedeschi guida i suoi Esordienti 2012 in una “partita complicata fin dall’avvio per merito di un avversario molto forte, abbiamo sofferto tanto anche se non posso recriminare più di tanto ai miei, che hanno provato a fare del loro meglio lottando fino alla fine: ecco, l’unica annotazione riguarda magari il primo quarto, in cui a livello di atteggiamento potevamo fare meglio”. Agli Esordienti 2013 “purtroppo il risultato non è stato favorevole, ma al contrario di altre volte la partita è stata giocata bene dai ragazzi e non posso che essere soddisfatto visto che in molte occasioni abbiamo fatto ottime giocate”, spiega mister Borghi: “purtroppo ci manca sempre quel pizzico di decisione e grinta che fa la differenza e che mi auguro emerga presto nei ragazzi, portandoli a credere sempre di più in ciò che possono fare”. I Pulcini 2014 di mister Santoro disputano invece una “partita equilibrata contro il San Donato, squadra molto fisica e determinata: noi bene a tratti, infatti dopo un tempo regalato agli avversari abbiamo messo in campo tanta grinta e voglia di lottare riuscendo a ribaltare il risultato”. E grandi complimenti arrivano ai Pulcini 2015 dai loro allenatori Iossa e Tanzillo: “i ragazzi hanno mostrato forza e un altissimo livello di gioco, hanno portato a casa una partita perfetta soprattutto dal punto di vista del gioco e mostrato una crescita davvero sorprendente”.
Paolo Villani