10/04/2025 , Pubblicato da Paolo Villani

Partite

Cambio di stagione

Col weekend, ha avuto ufficialmente inizio la primavera, e con essa parte il rush finale dei campionati, che entrano nella fase più calda, di pari passo con le temperature. La domenica di sole ha fatto il resto, attirando un folto pubblico al Bonarelli per il delicatissimo scontro salvezza del girone B di Eccellenza tra Granamica e Faenza, gara rimasta in equilibrio per tutto il primo tempo, con gli ospiti imbrigliati dai ragazzi di Regno e capaci di rendersi pericolosi unicamente in mischia: solo nella ripresa arrivano i due gol dei romagnoli, il primo a venti minuti dal termine con Tuzio servito da Grazhdani, che poi nel finale raddoppia in contropiede, vanificando i tentativi di riequilibrare un risultato che per la Prima Squadra avrebbe dato seguito al bel 3-0 corsaro dello scorso weekend e spinta alla rincorsa alla zona playout, chiusa proprio dal Faenza due posizioni più su del Granamica. Anche i Giovanissimi 2010, nel campionato regionale Under 15, sono nella zona calda della classifica e vivono un acceso scontro diretto, deciso in questo caso a metà primo tempo dal gol da tre punti di Lamieri su assist di Mannu, grazie al quale il Granamica torna da Piacenza con tre punti pesantissimi che lo portano a +8 sui playout, aperti proprio dagli avversari di giornata: “vittoria fondamentale, sudata, al termine di un match teso ed equilibrato contro la più diretta inseguitrice nella corsa salvezza, per il resto poche occasioni da ambo le parti, complici due buone prestazioni difensive e un po’ di tensione per l’alta posta in palio”, spiega mister Castagnoli, che apprezza “l’atteggiamento dei ragazzi, anche da parte di chi non ha giocato, una vittoria di squadra che ci voleva per darci un po’ di serenità in vista del rush finale”.


Diversa è la classifica delle due squadre degli Allievi, che con altrettante vittorie proseguono il loro cammino importante nel rispettivi campionati. I 2008 dilagano a Luzzara, restando secondi nel campionato regionale Under 17 a pari merito col Corlo che a sua volta ottiene una larga vittoria nell’altro testacoda di giornata, ma il 5-1 corsaro sulla terzultima in classifica arriva dopo un “primo tempo non buono”, secondo il tecnico Gallerani: “nella ripresa reagiamo da grande squadra e chiudiamo la partita” con le doppiette di Vogli e Stagni. Con un gol di Simoni, i 2009 battono di misura la Savignanese, che li segue in classifica ora a sei punti di distanza, meritandosi i complimenti di mister Fogacci per una “vittoria molto importante, arrivata in una giornata calda che ha condizionato un po’ la prestazione atletica di entrambe le squadre: adesso testa al recupero di mercoledì” contro il Basca penultimo in classifica, non a caso definito “fondamentale” per dare l’assalto ai playoff. E i Giovanissimi 2011 proseguono il testa a testa col Real Casalecchio (facile vincitore del testacoda col San Donato) al vertice del girone C del campionato provinciale Under 14, espugnando per 3-1 il campo, reso scivoloso dalla pioggia, del Fossolo 76 quarto in classifica: “vittoria importante e sofferta, andiamo sotto dopo pochi minuti ma siamo bravi a reagire e a ribaltare il risultato già nel primo tempo, poi nella ripresa troviamo quasi subito il terzo gol che ci consente di giocare con un po’ più di serenità”, commenta mister Tugnoli complimentandosi coi suoi ragazzi per l’impegno e i risultati che stanno ottenendo.


Temperature più miti, quelle che si misurano nella classifica tranquilla degli Juniores Under 19 Elite, usciti sconfitti per 0-2 dal Medicina Fossatone, seconda forza del girone C: “sembra ormai un copione ricorrente, concediamo gol nei primi minuti e sprechiamo numerose occasioni nella ripresa”, commenta con un pizzico di amarezza mister Falzarano.


Il cambio di stagione, pur disturbato da due gocce d’acqua, ha consentito la ripresa del Fun Football, coinvolgendo i Piccoli Amici 2018-19 di mister Eterno, che sottolinea come i ragazzi “ad ogni tiro e ogni contrasto mostrino quanto si divertano a giocare insieme, dimostrando di aver capito perfettamente che il lavoro di squadra è fondamentale”, e i Primi Calci 2017 e 2016, allenati rispettivamente da Borgonovi (“giornata positiva, bambini svegli e concentrati, hanno dato il meglio di loro”) e Gregori (“tre partite di buon livello, mettendo in campo impegno, voglia, grinta, attenzione, anche con l’innesto di alcuni 2017”). Gli Esordienti 2012 di mister Bedeschi si sono addirittura sobbarcati un doppio impegno: sabato “su un campo pesante, due tempi giocati bene con attenzione, carattere e dominando con azioni anche di pregevole fattura, poi abbiamo staccato la spina e non giocato gli altri due pensando che fosse tutto in discesa e abbiamo cominciato a lasciare campo a una squadra fisica che è tornata in partita, peccato per il pareggio che lascia l’amaro in bocca per come si era messa ma servirà da lezione ai ragazzi aver buttato via una gara che bastava solo gestire invece di pensare a specchiarsi per quello fatto nella prima parte”; poi domenica la sfida alla Spal, “un test impegnativo, non era facile giocare contro un avversario ben organizzato e di spessore dopo la fatica del giorno precedente che si è fatta sentire togliendoci gamba e lucidità sopratutto in fase di possesso palla, ma abbiamo cercato comunque di stringere i denti e tenere il campo dando il massimo che avevamo senza risparmiarci su ogni contrasto”. Completano il primo weekend primaverile gli impegni degli Esordienti 2013 di mister Borghi, secondo il quale “il risultato finale della partita è stato un pareggio, ma la prestazione è stata sicuramente vincente, nei primi due tempi poi si sono visti gioco e grande attenzione; peccato per il terzo tempo che ci ha visti in difficoltà accusando molto la stanchezza poi nel quarto siamo tornati a lottare, ma purtroppo senza trovare il gol”, e dei Pulcini: i 2014 allenati da Sicari giocano “una buona partita, siamo soddisfatti dell’atteggiamento e della voglia che hanno dimostrato i ragazzi in campo, pur con qualche disattenzione individuale di troppo, ma nulla che non si possa correggere”, i 2015 guidati da Pittelli vivono un “turno impegnativo contro il Corticella, dopo una partenza in salita in cui i c’era da prendere le misure all’avversario, l’abbiamo spuntata con un bel gioco di squadra organizzato, c’è da lavorare su alcuni aspetti ma oggi i nostri hanno dato una bella prova di carattere”. E la primavera è solo all’inizio.



Paolo Villani

Condividi l'articolo!