15/10/2025 , Pubblicato da Paolo Villani
Si parte infatti giovedì, quando i nostri allenatori hanno avuto il piacere di essere affiancati dai tecnici del Bologna FC nella seduta di allenamento: “per noi mister”, racconta Mauro Santoro, “un'occasione dove poter crescere e confrontarci, ma soprattutto è stato un momento formativo e interessante per i nostri ragazzi che si sono fatti trovare pronti”. Poi c’è stato l’annuncio del grande rientro dell’ex capitano Baldazzi, poiché il Ds Melli ha trovato l’accordo per la riconferma di Mattia, che si appresta così a disputare la nona stagione in maglia Granamica mostrando ancora una volta grande attaccamento a questi colori (pur essendo molto impegnato nella gestione del suo locale “Dal Bomber Bistrot” a Castelmaggiore): mister Valtorta, che ha avuto un ruolo importante nella trattativa, si mostra contento ed è certo che Mattia possa dare il suo contributo aumentando il valore della rosa. E, in questo lungo weekend, la Prima Squadra conferma i segnali incoraggianti mostrati da quando è stata affidata alla sua guida: a Vado infatti la partita, ricca di episodi, è stata bene interpretata da entrambe le squadre e, se i padroni di casa si impongono per 3-2 scavalcando il Casumaro nel gradino più basso del podio nel girone C di Promozione, il Granamica è stato in grado di riaprire il risultato con De Luca dopo il doppio vantaggio del Valsetta Lagaro, che poi allunga nuovamente prima del riposo ma rischia grosso a inizio ripresa, subendo il raddoppio di Cavina, rimanendo in dieci uomini ed essendo costretto a difendere i tre punti fino all’ultimo dei sette minuti di recupero.
E nel weekend lungo c’è gloria per molte delle giovanili. Proprio nel posticipo del lunedì, gli Juniores Under 19 Elite si meritano i complimenti da parte di tutta la società dopo il successo per 2-1, con gol di Magagni e Akkari, sulla Vis Novafeltria: “con questa attitudine all’ascolto e al sacrificio, unita all’ambizione di giocarsi le proprie carte fino alla fine, i ragazzi meriteranno un campionato dai risvolti importanti”, prevede mister Mantovani che nel girone A si porta a un punto dal secondo posto occupato dal Castenaso. Terza vittoria (e che vittoria) nelle prime cinque giornate anche per i Giovanissimi 2011 che partecipano al campionato regionale Under 15, un 8-1 a Cattolica con doppiette di Amdibuduge e Calistri, per la soddisfazione di mister Cioffo: “abbiamo dominato la partita dall'inizio alla fine e, al di là del risultato, l’unica cosa che posso rimproverare e che dico sempre ai ragazzi è che bisogna mantenere fino in fondo il giusto atteggiamento senza cali di tensione, anche a risultato acquisito”. Nel campionato a nove, i Giovanissimi 2012 continuano a guidare la classifica dopo il tennistico 6-1 sul Balca Poggese, con tripletta di Solonari e doppietta di Rotari: “nel complesso abbiamo fatto abbastanza bene anche se ci sono diversi aspetti su cui possiamo e dobbiamo migliorare”, sottolinea mister Tugnoli, che segnala anche “l’esordio di tre nuovi ragazzi che saranno importanti sia durante gli allenamenti che per le partite, altrettante frecce in più nel nostro arco”.
Risultato speculare per gli Allievi 2009, che nel campionato Under 17 Elite cadono a Scandiano al termine di una “partita come sempre sofferta, giocata bene nei primi trenta minuti con due occasionissime da dentro l’area piccola non concretizzate, poi dopo il primo goal subito abbiamo avuto dieci minuti di sbandamento dove probabilmente abbiamo compromesso la partita, quindi nella ripresa abbiamo provato a reagire nonostante la squadra avversaria fosse di ottima caratura, ma con poche idee e molta confusione”, spiega mister Comastri, che rincuora così i suoi ragazzi: “non si devono demoralizzare, ma reagire e mettersi sempre in discussione in questo percorso altamente in salita per le nostre potenzialità”. Sconfitta di misura, invece, quella degli Allievi 2010 nel campionato regionale Under 16 contro il Crespo Calcio che ora condivide il primato in classifica con Imolese e Torresavio: uno 0-1 “che grida vendetta”, nelle parole di mister Bruno, “tuttavia spero che, dopo oggi, i ragazzi abbiano capito l'importanza della cura dei dettagli e dei particolari, perché sono quelli che fanno la differenza”.
Nel lungo weekend dell’attività di base, doppio impegno per gli Esordienti 2014, prima “in casa col Funo dimostriamo un buon gioco indirizzando fin da subito la gara in nostro favore”, poi “a Minerbio col Fossolo ne viene fuori una partita combattuta ed equilibrata e alla fine a spuntarla siamo noi”, racconta mister Bedeschi, che fa anche gli auguri ai tre infortunati che ne avranno per un po’: “mi é piaciuto l’impegno, l’applicazione e l’atteggiamento, ma in entrambe le gare siamo stati poco cinici in fase di realizzazione, incontreremo squadre che non ci lasceranno così tante occasioni e dovremmo essere più bravi a sfruttarle al meglio; i ragazzi sanno che il percorso sarà lungo ma se mettono, come stanno facendo, tanto impegno e dedizione in allenamento, i risultati come crescita collettiva e individuale si vedranno col passare del tempo”. I Pulcini 2015 allenati da Pittelli disputano contro il Persiceto 85 una “partita molto combattuta, che i ragazzi hanno saputo affrontare con la giusta grinta e intensità: siamo partiti un po’ sottotono ma, dopo aver preso le misure all’avversario, abbiamo fornito una bella prestazione con giocate corali e belle finalizzazioni”. I pari età e categoria guidati da Iossa inizialmente “erano assenti e disattenti, in una partita che servirà loro per riscattarsi nelle prossime uscite, ci si aspettava di più ma fortunatamente negli ultimi due tempi siamo tornati in campo”. Quello dei Pulcini 2016 con lo Zola Predosa è, nelle parole di mister Tanzillo, “un passo indietro rispetto allo scorso weekend: non riusciamo a mettere in campo lo stesso agonismo”. Di “bellissima mattina al Bonarelli di Granarolo” parla mister Gregori a proposito dei suoi Primi Calci 2017 opposti al Basca in “due partite molto intense, impreziosite da tantissime ottime giocate di squadra e individuali, una delle quali ha portato alla standing ovation da parte di tutti i genitori presenti in tribuna: in sole sei settimane di allenamento vediamo parecchi miglioramenti e possiamo solo esserne soddisfatti”.
A coronare il lungo weekend, infine, la grande sfilata delle associazioni sportive in occasione di Granarolo in festa, domenica 12 ottobre: Granamica presente con i propri colori sociali!
Paolo Villani