Benvenuti in GRANAMICA!

Home page url

Le ultime novità

Partite

15/10/2025

Weekend lungo

Si parte infatti giovedì, quando i nostri allenatori hanno avuto il piacere di essere affiancati dai tecnici del Bologna FC nella seduta di allenamento: “per noi mister”, racconta Mauro Santoro, “un'occasione dove poter crescere e confrontarci, ma soprattutto è stato un momento formativo e interessante per i nostri ragazzi che si sono fatti trovare pronti”. Poi c’è stato l’annuncio del grande rientro dell’ex capitano Baldazzi, poiché il Ds Melli ha trovato l’accordo per la riconferma di Mattia, che si appresta così a disputare la nona stagione in maglia Granamica mostrando ancora una volta grande attaccamento a questi colori (pur essendo molto impegnato nella gestione del suo locale “Dal Bomber Bistrot” a Castelmaggiore): mister Valtorta, che ha avuto un ruolo importante nella trattativa, si mostra contento ed è certo che Mattia possa dare il suo contributo aumentando il valore della rosa. E, in questo lungo weekend, la Prima Squadra conferma i segnali incoraggianti mostrati da quando è stata affidata alla sua guida: a Vado infatti la partita, ricca di episodi, è stata bene interpretata da entrambe le squadre e, se i padroni di casa si impongono per 3-2 scavalcando il Casumaro nel gradino più basso del podio nel girone C di Promozione, il Granamica è stato in grado di riaprire il risultato con De Luca dopo il doppio vantaggio del Valsetta Lagaro, che poi allunga nuovamente prima del riposo ma rischia grosso a inizio ripresa, subendo il raddoppio di Cavina, rimanendo in dieci uomini ed essendo costretto a difendere i tre punti fino all’ultimo dei sette minuti di recupero. E nel weekend lungo c’è gloria per molte delle giovanili. Proprio nel posticipo del lunedì, gli Juniores Under 19 Elite si meritano i complimenti da parte di tutta la società dopo il successo per 2-1, con gol di Magagni e Akkari, sulla Vis Novafeltria: “con questa attitudine all’ascolto e al sacrificio, unita all’ambizione di giocarsi le proprie carte fino alla fine, i ragazzi meriteranno un campionato dai risvolti importanti”, prevede mister Mantovani che nel girone A si porta a un punto dal secondo posto occupato dal Castenaso. Terza vittoria (e che vittoria) nelle prime cinque giornate anche per i Giovanissimi 2011 che partecipano al campionato regionale Under 15, un 8-1 a Cattolica con doppiette di Amdibuduge e Calistri, per la soddisfazione di mister Cioffo: “abbiamo dominato la partita dall'inizio alla fine e, al di là del risultato, l’unica cosa che posso rimproverare e che dico sempre ai ragazzi è che bisogna mantenere fino in fondo il giusto atteggiamento senza cali di tensione, anche a risultato acquisito”. Nel campionato a nove, i Giovanissimi 2012 continuano a guidare la classifica dopo il tennistico 6-1 sul Balca Poggese, con tripletta di Solonari e doppietta di Rotari: “nel complesso abbiamo fatto abbastanza bene anche se ci sono diversi aspetti su cui possiamo e dobbiamo migliorare”, sottolinea mister Tugnoli, che segnala anche “l’esordio di tre nuovi ragazzi che saranno importanti sia durante gli allenamenti che per le partite, altrettante frecce in più nel nostro arco”. Risultato speculare per gli Allievi 2009, che nel campionato Under 17 Elite cadono a Scandiano al termine di una “partita come sempre sofferta, giocata bene nei primi trenta minuti con due occasionissime da dentro l’area piccola non concretizzate, poi dopo il primo goal subito abbiamo avuto dieci minuti di sbandamento dove probabilmente abbiamo compromesso la partita, quindi nella ripresa abbiamo provato a reagire nonostante la squadra avversaria fosse di ottima caratura, ma con poche idee e molta confusione”, spiega mister Comastri, che rincuora così i suoi ragazzi: “non si devono demoralizzare, ma reagire e mettersi sempre in discussione in questo percorso altamente in salita per le nostre potenzialità”. Sconfitta di misura, invece, quella degli Allievi 2010 nel campionato regionale Under 16 contro il Crespo Calcio che ora condivide il primato in classifica con Imolese e Torresavio: uno 0-1 “che grida vendetta”, nelle parole di mister Bruno, “tuttavia spero che, dopo oggi, i ragazzi abbiano capito l'importanza della cura dei dettagli e dei particolari, perché sono quelli che fanno la differenza”. Nel lungo weekend dell’attività di base, doppio impegno per gli Esordienti 2014, prima “in casa col Funo dimostriamo un buon gioco indirizzando fin da subito la gara in nostro favore”, poi “a Minerbio col Fossolo ne viene fuori una partita combattuta ed equilibrata e alla fine a spuntarla siamo noi”, racconta mister Bedeschi, che fa anche gli auguri ai tre infortunati che ne avranno per un po’: “mi é piaciuto l’impegno, l’applicazione e l’atteggiamento, ma in entrambe le gare siamo stati poco cinici in fase di realizzazione, incontreremo squadre che non ci lasceranno così tante occasioni e dovremmo essere più bravi a sfruttarle al meglio; i ragazzi sanno che il percorso sarà lungo ma se mettono, come stanno facendo, tanto impegno e dedizione in allenamento, i risultati come crescita collettiva e individuale si vedranno col passare del tempo”. I Pulcini 2015 allenati da Pittelli disputano contro il Persiceto 85 una “partita molto combattuta, che i ragazzi hanno saputo affrontare con la giusta grinta e intensità: siamo partiti un po’ sottotono ma, dopo aver preso le misure all’avversario, abbiamo fornito una bella prestazione con giocate corali e belle finalizzazioni”. I pari età e categoria guidati da Iossa inizialmente “erano assenti e disattenti, in una partita che servirà loro per riscattarsi nelle prossime uscite, ci si aspettava di più ma fortunatamente negli ultimi due tempi siamo tornati in campo”. Quello dei Pulcini 2016 con lo Zola Predosa è, nelle parole di mister Tanzillo, “un passo indietro rispetto allo scorso weekend: non riusciamo a mettere in campo lo stesso agonismo”. Di “bellissima mattina al Bonarelli di Granarolo” parla mister Gregori a proposito dei suoi Primi Calci 2017 opposti al Basca in “due partite molto intense, impreziosite da tantissime ottime giocate di squadra e individuali, una delle quali ha portato alla standing ovation da parte di tutti i genitori presenti in tribuna: in sole sei settimane di allenamento vediamo parecchi miglioramenti e possiamo solo esserne soddisfatti”. A coronare il lungo weekend, infine, la grande sfilata delle associazioni sportive in occasione di Granarolo in festa, domenica 12 ottobre: Granamica presente con i propri colori sociali! Paolo Villani

Partite

15/10/2025

Due volti

Weekend dai due volti, quello appena vissuto dalle nostre squadre, complessivamente ma anche singolarmente. Prendiamo in prestito le parole dell’allenatore degli Allievi 2009, Andrea Comastri, che invita a suoi ragazzi a ripartire “consci delle nostre potenzialità, ma anche dei nostri limiti”, al termine del 2-5 contro il Fraore nella quarta giornata del campionato Under 17 Elite: “partita dai due volti, un buon primo tempo combattuto ad armi pari ci ha visto andare al riposo in vantaggio poi nella ripresa si è spenta un po' la luce e siamo andati in difficoltà, vuoi per la loro qualità di palleggio ma soprattutto qualche errore tecnico o scelta sbagliata da parte nostra ha dato fiducia e forza ai nostri avversari che hanno finalizzato e portato a casa il bottino pieno”. Dinamica simile, quella della Prima Squadra, che dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio sul X Martiri grazie al gol di Cappelletti, ma anche in inferiorità numerica per l’espulsione di Orsini, subisce nella ripresa la rimonta degli ospiti finendo per perdere di misura e rimandare così l’appuntamento per muovere la classifica nel campionato di Promozione. I due volti della partita dei Giovanissimi 2011 che partecipano al girone B del campionato provinciale Under 15 sono quelli delle occasioni create ma non concretizzate, come racconta mister Cioffo: “partiamo fortissimo nei primi 15 minuti, poi il Funo cresce ma senza mai creare veri pericoli, ci mangiamo un gol clamoroso a porta vuota e il primo tempo si chiude sullo 0-0; nella ripresa continuiamo a spingere e Dondi ha una grande occasione davanti al portiere, ma non riesce a segnare, gli avversari colpiscono una traversa e tutto sembra finire in pareggio, fino all’ultimo secondo, quando Fenara si gira in area e incrocia alla perfezione per il gol vittoria”, la terza in tre giornate. Il contrario degli avversari di giornata dei pari età che militano nel girone C del campionato regionale Under 15, giunto alla quarta giornata, usciti sconfitti per 1-2 contro il Real Casalecchio: “abbiamo fatto una buona partita”, sempre mister Cioffo, “bravi loro a sfruttare gli episodi che hanno definito il risultato, noi ci abbiamo creduto sempre, anche quando eravamo sotto di due gol, ed eravamo riusciti a riaprirla, abbiamo avuto venti minuti di tempo per pareggiare e c'è mancato poco, ma siamo sulla strada giusta”. Il volto sicuramente positivo del weekend è quello dei Giovanissimi 2012 che giocano nel campionato Under 14 a 9, vittoriosi per 4-1 sul campo dell’Enjoy Fc con doppietta di Solonari: “su un campo reso difficile dalla pioggia abbiamo fatto una buona prestazione contro un avversario che ci ha messo in difficoltà in più di una circostanza, oggi però i ragazzi sono stati bravi a difendersi con ordine e a ripartire in maniera efficace, è arrivato così il quarto risultato utile consecutivo che fa morale, però siamo solo all'inizio quindi volare bassi e pedalare”, ammonisce mister Tugnoli. Dietro la classica lavagna vanno gli Allievi 2010 e gli Juniores Under 19 Elite. I primi escono sconfitti per 2-0 sul campo del Classe nella quarta giornata del campionato regionale Under 16 al termine di una “partita sicuramente condizionata dal maltempo e dal forte vento, che ha reso quasi impossibile ogni tipo di giocata, tuttavia”, continua mister Bruno, “ritengo che oggi la squadra non l'abbia interpretata nel modo giusto e, se anche ci sono stati alcuni errori grossolani, l'avremmo dovuta portare a casa ugualmente perché gli avversari erano ampiamente alla nostra portata”: il tecnico precisa infatti che “non mi è piaciuto per niente l'approccio mentale, soprattutto prima della gara, e non ho visto la rabbia e la cattiveria di chi, in un modo o nell'altro, ceca di tirarsi fuori dalle situazioni complicate, dobbiamo usare di più la testa e smetterla di trovare giustificazione ad ogni appunto che viene fatto, e anche chi subentra deve dare molto di più sotto tutti i punti di vista, quindi oggi abbiamo fatto alcuni passi indietro” dopo aver vinto le prime tre partite di campionato. Gli Juniores Under 19 Elite vivono una “giornata amara a Migliarino, non siamo riusciti a replicare l’ottima prestazione di sabato scorso e nonostante ciò abbiamo creato quattro occasioni troppo importanti (a porta vuota) che non abbiamo finalizzato e quando sprechi tanto nel calcio gli avversari prendono coraggio e, di conseguenza qualcosa inizia a girarti contro”, ricorda mister Mantovani: “salviamo solo la reazione dopo il primo gol subito, quando siamo stati propositivi e li abbiamo schiacciati in area provando fino alla fine a riacciuffare la gara, chiusa solo quando, a due minuti dalla fine, in ripartenza la Portuense Etrusca ha trovato il secondo gol, ma ora proiettiamoci già alla gara di lunedì per cancellare questa brutta giornata”. Anche nell’attività di base, gli Esordienti 2013 iniziano il campionato con una vittoria: “al di là del risultato, è piaciuta la concentrazione fin dal riscaldamento e la voglia di lottare su ogni pallone, ci sono state molte giocate di buona qualità che confermano la capacità di fare bene dei ragazzi quando sono concentrati”, commenta mister Borghi. Al contrario, non iniziano nel migliore dei modi gli Esordienti 2014, alla prima di campionato contro il Lame, definita da mister Bedeschi “una bella squadra, aggressiva, disposta bene in campo, con qualità in termini di gioco e alcuni singoli molto interessanti: i miei hanno dato tutto in campo lottando su ogni pallone, ma oggi quel tutto non è stato abbastanza, complimenti a loro, abbiamo tanto da lavorare e proprio queste sconfitte contro squadre attrezzate ci devono far riflettere ed essere da stimolo per migliorarci”. Mister Iossa definisce “ottimo” l’esordio dei suoi Pulcini 2015, alla prima di campionato: “abbiamo dato il massimo,colpisce come oggi ogni giocatore abbia giocato per la squadra e non per se stesso e questo credo che sia il valore aggiunto, segno di maturità e crescita”. I Pulcini 2016 invece alternano “buoni momenti a qualche calo di tensione” al debutto in campionato a Crespellano: mister Tanzillo li invita a mostrare domenica contro il Bologna “un ottimo atteggiamento e grande intensità dal primo all’ultimo minuto”. Solo parole positive per i più piccoli della famiglia, a partire dai Primi Calci 2018 allenati da Turrini: “ottima mattinata a Crespellano, la partita ha dimostrato ai nostri ragazzi di avere ampi margini di miglioramento”. “Buona prestazione dei nostri Primi Calci 2017 contro il Crespo Calcio”, riportano i mister Marco Dal Ben e Monica Benfenati: “il divertimento non è mancato, come non sono mancate belle giocate, passaggi, dribbling, gol, poi c'è chi deve ancora capire dove deve stare in campo e che piede usare e chi per la troppa voglia di fare goal non fa la scelta giusta, ma diamo tempo al tempo”. Gianluca Gregori, oltre a testimoniare il “bellissimo momento di sport e aggregazione” vissuto a Molinella dai suoi Primi Calci 2017 impegnati contro le bambine del Futsal Molinella Under 11, si lascia sfuggire una mezza parola su un progetto ormai al via, ma poi torna sui suoi passi: “bravissimi e bravissime, grande partita ricca di intensità e belle giocate”. Un nuovo volto sta per prendere forma? Vedremo! Paolo Villani

Partite

02/10/2025

Attenzione alle disattenzioni

Ci sono disattenzioni e disattenzioni. Costa cara alla Prima Squadra quella che nel finale vanifica la splendida rimonta sul campo del Castelfranco, che aveva chiuso il primo tempo sul 2-0 la gara valida per la terza giornata del girone C di Promozione: Pizzirani e Piagaiani Solera riportano il risultato in parità, c’è anche la palla buona per passare in vantaggio, ma alla fine arriva la doccia fredda del 3-2 per i padroni di casa, che però non cancella la grande forza di volontà e l’impegno profuso dai ragazzi di mister Valtorta. Anche una vittoria per 4-1, come quella sul Forlimpopoli degli Allievi 2010 nella terza giornata del campionato regionale under 16 (che guidano a punteggio pieno con Torresavio e Imolese), può nascondere più di una disattenzione, come spiega mister Bruno: “la partita alla lunga si è rivelata alquanto impegnativa, contro una squadra organizzata che secondo me non rispecchia la sua classifica; la nostra prestazione dal punto di vista tecnico non è stata positiva, con tanti passaggi sbagliati soprattutto in fase di rifinitura che non ci hanno permesso di arrivare a tu per tu con il portiere avversario, e abbiamo inoltre ecceduto nel portare troppo la palla, non sfruttando mai la superiorità numerica dopo gli uno contro uno. Lo abbiamo fatto solo in occasione del primo gol e generalmente, quando le partite non le chiudi, può capitare quello che è successo, ovvero prendere gol su disattenzione pessima di tutta la squadra a pochi minuti dalla fine. Apprezzo la rabbiosa reazione che la squadra ha avuto, ma per tutti questi motivi non posso ritenermi soddisfatto: dobbiamo crescere ancora tanto e ricordarci che la palla non deve mai rimbalzare!”. E poi ci sono partite che nascono male e non si riescono a raddrizzare, come nel caso degli Allievi 2009 nel campionato Under 17 Elite: “prestazione sottotono, abbiamo sofferto la loro determinazione e aggressività, molte distrazioni e qualche errore di troppo hanno indirizzato una gara in salita già dal primo tempo e non abbiamo avuto la giusta reazione”, sottolinea il tecnico Comastri dopo il 4-0 subito in casa dello Sporting Airone nella terza giornata di campionato. Inevitabilmente, un 8-6 come quello (con quaterna di Solonari) dei Giovanissimi 2012 che partecipano al campionato under 14 a 9 è fatto di luci e ombre: “una partita non adatta ai deboli di cuore, tante occasioni da entrambe le parti e continui ribaltamenti di risultato partiamo meglio e ci portiamo avanti per 3-0, poi gli avversari crescono e si avvicinano, per raggiungerci e superarci a metà secondo tempo ma siamo bravi a non mollare e nei minuti finali prima la pareggiamo e poi segniamo i gol vittoria, mostrando grande carattere”, conclude mister Tugnoli. Un po’ di attenzione è mancata nel finale anche ai Giovanissimi 2011 che rientrano dalla trasferta di Molinella con un bel 5-2 caratterizzato dalla tripletta di Piastri: mister Cioffo parla infatti di una “partita gestita dall'inizio alla fine in cui abbiamo sofferto poco, ma negli ultimi minuti non avevamo più il giusto atteggiamento e infatti abbiamo preso due gol”. Pochi appunti per gli Juniores Under 19 Elite che riescono a battere il Faenza capolista del girone C, raggiungendolo ora al secondo posto grazie a un 3-2 davvero soddisfacente per il tecnico Mantovani: “contro un avversario molto forte dimostriamo che, lavorando sodo e con impegno e mentalità giusti si possono ottenere ottimi risultati, e questi ragazzi stanno dando il massimo da inizio anno, crescendo giorno dopo giorno”. Di “alti e bassi da limitare” parla Borghi, allenatore degli Esordienti 2013, impegnati in amichevole: “risultato negativo e anche la prestazione lo è stata, perché solo per un tempo siamo riusciti a far vedere cosa possiamo fare”. In vista del debutto in campionato del prossimo weekend, gli Esordienti 2014 di mister Bedeschi nel weekend si sono sdoppiati tra Medicina (“impegno, voglia, a tratti anche qualità”) e Sant’Agata (“benino, abbiamo lottato su ogni pallone, potevamo fare meglio sul piano del gioco”). Primo impegno ufficiale, invece, per i Pulcini 2015 allenati da mister Santoro: “nell’ostico torneo Grassroots di Castelmaggiore, i ragazzi sono stati sempre concentrati, disputando belle partite e reagendo nei momenti di difficoltà”. Sabato ad alta intensità per i Pulcini 2016 di Sergio e Stefano Tanzillo contro Barca Reno e Imolese: “due partite combattute dal primo all’ultimo minuto, con grande agonismo e concentrazione, ottimi test in vista del campionato”. Sotto il sole di Medicina, i Piccoli Amici 2019/20 di mister Pozzi hanno disputato una bella amichevole e i Primi Calci 2018 allenati da Turrini, alla seconda uscita giocando a cinque, confermano ottime cose. Grinta è invece la parola chiave dei loro Primi Calci 2017 per gli allenatori Gregori e Benfenati: “non si è mai mollato di un centimetro lottando su tutti i palloni con tenacia e rispetto di regole e avversario, gli errori di inizio stagione sono comprensibili”. Paolo Villani

Partite

24/09/2025

L’estate sta finendo

Anzi, è formalmente finita lunedì verso sera, con l’equinozio d’autunno che quest’anno è caduto il 22 settembre. Ma, parafrasando la canzone dei Righeira, un anno... inizia già: ancora col caldo estivo, sono da poco partiti i campionati che vedono protagoniste le nostre squadre e quindi, con tutte le categorie ormai in attività, riprende la rubrica settimanale dedicata ai risultati del weekend, partendo da quello appena concluso. E a far registrare la migliore partenza sono gli Under 16 che partecipano al girone D del campionato regionale Allievi, due partite e due vittorie, l’ultima per 6-1 (con sei marcatori diversi) sul campo del Pontevecchio a bissare il successo dell’esordio contro il Castenaso: “il risultato rotondo non deve però ingannare”, precisa mister Bruno, “infatti la partita non è stata per niente facile come potrebbe sembrare, era necessario un giusto approccio e il mantenimento della concentrazione alta per non cadere in qualche episodio o provocazione che poteva far girare la partita a favore degli avversari e in questo devo dire che i ragazzi sono stati bravi”. Una vittoria nelle prime due partite per tre delle nostre formazioni. Gli Juniores Under 19 Elite, reduci dalla vittoria interna sul Misano, lunedì sera sono rientrati dal posticipo del girone C del campionato regionale con un po’ di amaro in bocca: della sconfitta per 2-1 sul campo del Mezzolara “l’unica nota negativa della partita è stato il risultato, perché i ragazzi hanno disputato un match al di sopra delle righe imponendo il proprio gioco e schiacciando gli avversari nella loro area per quasi tutta la gara, dobbiamo anzi fare i complimenti al loro portiere autore di più di un miracolo, il che ci dice che qualcosina dobbiamo sì migliorare, ma anche che dobbiamo avere la consapevolezza di starci alla grande anche noi in questo campionato”, testimonia mister Mantovani. I Giovanissimi Under 15 avevano iniziato il girone C del campionato regionale con un bel 5-1 a San Lazzaro, cui fa seguito lo 0-3 casalingo con lo Zola: “primo tempo alla pari, bravi e aggressivi, nella ripresa abbiamo tenuto lo 0-0 fino all’ultimo quarto d’ora, quando loro hanno avuto la meglio anche grazie a cambi di altissimo livello”, spiega il tecnico Cioffo. I Giovanissimi 2012, dopo aver pareggiato 1-1 al debutto nel campionato Under 14 a 9, tornano dalla trasferta di Sala Bolognese con un rotondo 10-4, con cinquina di Solonari e poker di Rotari: “vittoria più sofferta di quanto dica il risultato”, secondo mister Tugnoli, “abbiamo colpito in contropiede nel primo tempo, poi loro hanno accorciato le distanze ma l’abilità dei nostri attaccanti ha fatto la differenza”. Ancora ferma ai blocchi di partenza la Prima Squadra, giovanissima e alle prese col cambio di guida tecnica che l’ha coinvolta in queste prime quattro giornate del girone C di Promozione (l’ultima a Granarolo contro il Faro Gaggio Montano, che passa per 2-0, dalla prossima in panchina ci sarà mister Alessandro Valtorta, freschissimo di ufficializzazione) e gli Allievi Under 17 Elite, che perdono 0-3 in casa contro lo Junior Calcio Cervia: “partita combattuta, come sempre nel primo tempo abbiamo tenuto bene il campo e creato occasioni non concretizzate, poi siamo stati puniti su calcio piazzato e nella ripresa, nonostante la voglia di fare bene e ribaltare il risultato, nel nostro momento migliore abbiamo subito il raddoppio su una ripartenza”, specifica mister Comastri, “il che ci ha un po’ demoralizzati facendoci perdere concretezza e cinismo, fino a subire il terzo gol nuovamente in contropiede”. Primi impegni dell’anno per l’attività di base, a partire dagli Esordienti 2013 di mister Borghi, protagonisti di una vittoria frutto di buone prestazioni in due dei quattro tempi disputati: “ci portiamo dietro dalla scorsa stagione alcuni errori su cui c’è tutto il tempo per lavorare”, e dai Pulcini 2016 allenati da Zafrani e Tanzillo, che sabato hanno retto benissimo tre tempi giocando a 7 per poi disputare domenica il torneo a Torreverde accusando qualche comprensibile calo di intensità nel contesto di buone prestazioni. I Pulcini 2015 hanno vissuto una giornata calda e “infinita” al Mundialito Macron Kids: “i ragazzi mi hanno riempito di gioia”, non lo nasconde miste Iossa, “mettendo in campo spirito di sacrificio e di squadra piazzandosi al primo posto nel girone delle migliori terze”. A Porrotto invece gli Esordienti 2014 sono stati impegnati in “un bel test contro una squadra ostica e fisica che ci ha messo un po’ in difficoltà”, e il tecnico Bedeschi spiega ulteriormente il perché, sottolineando al contempo l’impegno profuso dai nuovi arrivati: “potevamo fare meglio a livello di gioco, ma siamo alla prima prova su un campo a 9 regolare in cui cambiano spazi e tempi di gioco”. E l’estate è ormai finita anche per i più piccoli della famiglia: la prima uscita stagionale dei Primi Calci 2018 allenati da mister Peloi li porta con i pari età del Bologna Fc e del Basca1 al torneo d’inaugurazione a San Giorgio di Piano, “una giornata calda e intensa, vissuta con tanta passione, voglia di stare insieme e ottimi risultati”, e anche i 2017 del tecnico Gregori debuttano con i rossoblù, “un esordio col botto, super prestazione condita di intensità e buonissime giocate individuali e di squadra sotto un sole cocente”. Buone performance, infine, anche per le due squadre dei Piccoli Amici 2019/20 allenati da Negrini, al torneo di Sala Bolognese.

Entra nel club!

Corri nel nostro centro sportivo e partecipa alle nostre attività! Clicca su Iscriviti per compilare la pre-iscrizione.

Granamica Asd enroll image