Due volti
Weekend dai due volti, quello appena vissuto dalle nostre squadre, complessivamente ma anche singolarmente. Prendiamo in prestito le parole dell’allenatore degli Allievi 2009, Andrea Comastri, che invita a suoi ragazzi a ripartire “consci delle nostre potenzialità, ma anche dei nostri limiti”, al termine del 2-5 contro il Fraore nella quarta giornata del campionato Under 17 Elite: “partita dai due volti, un buon primo tempo combattuto ad armi pari ci ha visto andare al riposo in vantaggio poi nella ripresa si è spenta un po' la luce e siamo andati in difficoltà, vuoi per la loro qualità di palleggio ma soprattutto qualche errore tecnico o scelta sbagliata da parte nostra ha dato fiducia e forza ai nostri avversari che hanno finalizzato e portato a casa il bottino pieno”. Dinamica simile, quella della Prima Squadra, che dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio sul X Martiri grazie al gol di Cappelletti, ma anche in inferiorità numerica per l’espulsione di Orsini, subisce nella ripresa la rimonta degli ospiti finendo per perdere di misura e rimandare così l’appuntamento per muovere la classifica nel campionato di Promozione.
I due volti della partita dei Giovanissimi 2011 che partecipano al girone B del campionato provinciale Under 15 sono quelli delle occasioni create ma non concretizzate, come racconta mister Cioffo: “partiamo fortissimo nei primi 15 minuti, poi il Funo cresce ma senza mai creare veri pericoli, ci mangiamo un gol clamoroso a porta vuota e il primo tempo si chiude sullo 0-0; nella ripresa continuiamo a spingere e Dondi ha una grande occasione davanti al portiere, ma non riesce a segnare, gli avversari colpiscono una traversa e tutto sembra finire in pareggio, fino all’ultimo secondo, quando Fenara si gira in area e incrocia alla perfezione per il gol vittoria”, la terza in tre giornate. Il contrario degli avversari di giornata dei pari età che militano nel girone C del campionato regionale Under 15, giunto alla quarta giornata, usciti sconfitti per 1-2 contro il Real Casalecchio: “abbiamo fatto una buona partita”, sempre mister Cioffo, “bravi loro a sfruttare gli episodi che hanno definito il risultato, noi ci abbiamo creduto sempre, anche quando eravamo sotto di due gol, ed eravamo riusciti a riaprirla, abbiamo avuto venti minuti di tempo per pareggiare e c'è mancato poco, ma siamo sulla strada giusta”.
Il volto sicuramente positivo del weekend è quello dei Giovanissimi 2012 che giocano nel campionato Under 14 a 9, vittoriosi per 4-1 sul campo dell’Enjoy Fc con doppietta di Solonari: “su un campo reso difficile dalla pioggia abbiamo fatto una buona prestazione contro un avversario che ci ha messo in difficoltà in più di una circostanza, oggi però i ragazzi sono stati bravi a difendersi con ordine e a ripartire in maniera efficace, è arrivato così il quarto risultato utile consecutivo che fa morale, però siamo solo all'inizio quindi volare bassi e pedalare”, ammonisce mister Tugnoli.
Dietro la classica lavagna vanno gli Allievi 2010 e gli Juniores Under 19 Elite. I primi escono sconfitti per 2-0 sul campo del Classe nella quarta giornata del campionato regionale Under 16 al termine di una “partita sicuramente condizionata dal maltempo e dal forte vento, che ha reso quasi impossibile ogni tipo di giocata, tuttavia”, continua mister Bruno, “ritengo che oggi la squadra non l'abbia interpretata nel modo giusto e, se anche ci sono stati alcuni errori grossolani, l'avremmo dovuta portare a casa ugualmente perché gli avversari erano ampiamente alla nostra portata”: il tecnico precisa infatti che “non mi è piaciuto per niente l'approccio mentale, soprattutto prima della gara, e non ho visto la rabbia e la cattiveria di chi, in un modo o nell'altro, ceca di tirarsi fuori dalle situazioni complicate, dobbiamo usare di più la testa e smetterla di trovare giustificazione ad ogni appunto che viene fatto, e anche chi subentra deve dare molto di più sotto tutti i punti di vista, quindi oggi abbiamo fatto alcuni passi indietro” dopo aver vinto le prime tre partite di campionato. Gli Juniores Under 19 Elite vivono una “giornata amara a Migliarino, non siamo riusciti a replicare l’ottima prestazione di sabato scorso e nonostante ciò abbiamo creato quattro occasioni troppo importanti (a porta vuota) che non abbiamo finalizzato e quando sprechi tanto nel calcio gli avversari prendono coraggio e, di conseguenza qualcosa inizia a girarti contro”, ricorda mister Mantovani: “salviamo solo la reazione dopo il primo gol subito, quando siamo stati propositivi e li abbiamo schiacciati in area provando fino alla fine a riacciuffare la gara, chiusa solo quando, a due minuti dalla fine, in ripartenza la Portuense Etrusca ha trovato il secondo gol, ma ora proiettiamoci già alla gara di lunedì per cancellare questa brutta giornata”.
Anche nell’attività di base, gli Esordienti 2013 iniziano il campionato con una vittoria: “al di là del risultato, è piaciuta la concentrazione fin dal riscaldamento e la voglia di lottare su ogni pallone, ci sono state molte giocate di buona qualità che confermano la capacità di fare bene dei ragazzi quando sono concentrati”, commenta mister Borghi. Al contrario, non iniziano nel migliore dei modi gli Esordienti 2014, alla prima di campionato contro il Lame, definita da mister Bedeschi “una bella squadra, aggressiva, disposta bene in campo, con qualità in termini di gioco e alcuni singoli molto interessanti: i miei hanno dato tutto in campo lottando su ogni pallone, ma oggi quel tutto non è stato abbastanza, complimenti a loro, abbiamo tanto da lavorare e proprio queste sconfitte contro squadre attrezzate ci devono far riflettere ed essere da stimolo per migliorarci”.
Mister Iossa definisce “ottimo” l’esordio dei suoi Pulcini 2015, alla prima di campionato: “abbiamo dato il massimo,colpisce come oggi ogni giocatore abbia giocato per la squadra e non per se stesso e questo credo che sia il valore aggiunto, segno di maturità e crescita”. I Pulcini 2016 invece alternano “buoni momenti a qualche calo di tensione” al debutto in campionato a Crespellano: mister Tanzillo li invita a mostrare domenica contro il Bologna “un ottimo atteggiamento e grande intensità dal primo all’ultimo minuto”.
Solo parole positive per i più piccoli della famiglia, a partire dai Primi Calci 2018 allenati da Turrini: “ottima mattinata a Crespellano, la partita ha dimostrato ai nostri ragazzi di avere ampi margini di miglioramento”. “Buona prestazione dei nostri Primi Calci 2017 contro il Crespo Calcio”, riportano i mister Marco Dal Ben e Monica Benfenati: “il divertimento non è mancato, come non sono mancate belle giocate, passaggi, dribbling, gol, poi c'è chi deve ancora capire dove deve stare in campo e che piede usare e chi per la troppa voglia di fare goal non fa la scelta giusta, ma diamo tempo al tempo”. Gianluca Gregori, oltre a testimoniare il “bellissimo momento di sport e aggregazione” vissuto a Molinella dai suoi Primi Calci 2017 impegnati contro le bambine del Futsal Molinella Under 11, si lascia sfuggire una mezza parola su un progetto ormai al via, ma poi torna sui suoi passi: “bravissimi e bravissime, grande partita ricca di intensità e belle giocate”. Un nuovo volto sta per prendere forma? Vedremo!
Paolo Villani